Gli obiettivi degli incontri
ACTL organizza a Milano 8 incontri di orientamento gratuiti sul tema del lavoro al femminile, delle pari opportunità (stereotipi e discriminazioni di genere), del welfare e della famiglia e sui servizi presenti in Lombardia.
Un’occasione per riconoscere il proprio valore, mettersi alla prova, misurarsi con gli stereotipi di genere per sapersi distinguere nell’attuale mercato del lavoro.
Il programma degli incontri
Gli incontri formativi si articoleranno in quattro moduli, collegati tra loro dal filo rosso della necessità, per le giovani donne, di avere strumenti per riconoscere e valorizzare le proprie competenze in un mercato del lavoro complesso e fluido e in un contesto sociale in trasformazione ma nel quale ancora è rilevante la presenza di stereotipi di genere.
Ciascun modulo metterà a fuoco un tema specifico senza dimenticare le forti correlazioni esistenti tra tutti gli elementi che compongono la vita presente e le aspettative future delle partecipanti.
MODULO 1 – LA RAPPRESENTAZIONE DI SE’
MODULO 2 – ASPETTATIVE SOCIALI E STEREOTIPI
MODULO 3 – VECCHI MODELLI E NUOVE REALTA’
MODULO 4 – COME ATTREZZARSI
Leggi il programma completo
Il Calendario degli Incontri
Data e Ora
23 LUGLIO 2014
dalle 14.00 alle 18.00
Sede
ACTL – Via Duccio di Boninsegna 21/23 Milano (MM1 BUONARROTI)
Data e Ora
10 SETTEMBRE 2014
dalle 9.30 alle 13.30
Sede
ASSOCIAZIONE CASA DELLE DONNE MILANO – Via Marsala 8 Milano
Data e Ora
17 SETTEMBRE 2014
dalle 14.00 alle 18.00
Sede
ACTL – Via Duccio di Boninsegna 21/23 Milano (MM1 BUONARROTI)
Data e Ora
1 OTTOBRE 2014
dalle 9.30 alle 13.30
Sede
ASSOCIAZIONE CASA DELLE DONNE MILANO – Via Marsala 8 Milano
Data e Ora
15 OTTOBRE 2014
dalle 14.00 alle 18.00
Sede
ACTL – Via Duccio di Boninsegna 21/23 Milano (MM1 BUONARROTI)
Data e Ora
29 OTTOBRE 2014
dalle 9.30 alle 13.30
Sede
ASSOCIAZIONE CASA DELLE DONNE MILANO – Via Marsala 8 Milano
Data e Ora
12 NOVEMBRE 2014
dalle 14.00 alle 18.00
Sede
ACTL – Via Duccio di Boninsegna 21/23 Milano (MM1 BUONARROTI)
Data e Ora
20 NOVEMBRE 2014
Sede
Università Cattolica del Sacro Cuore
Le formatrici
Gli incontri sono condotti, con metodo didattico interattivo ed esperienziale, da esperte sui temi relativi alla conciliazione vita professionale – vita famigliare, agli stereotipi di genere e alla presenza delle donne nel mercato del lavoro
Marina Piazza, sociologa, si è sempre impegnata nella ricerca sulla condizione delle donne, è stata Presidente della Commissione Nazionale Pari Opportunità tra uomo e donna della Presidenza del Consiglio, lavorando sui temi della conciliazione tra famiglia e lavoro e sugli intrecci tra lavoro professionale e lavoro di cura.
E’ autrice di numerose pubblicazioni su questi temi.
Elena Corsi, ricercatrice, svolge da molti anni attività di ricerca sui temi del lavoro e sui riflessi sociali che le nuove forme del lavoro producono, con una particolare attenzione alle problematiche legate al genere.
Parallelamente all’attività di ricerca svolge attività di formazione e animazione di tavoli su tematiche connesse ai temi della conciliazione, della valorizzazione delle competenze femminili e del superamento degli stereotipi di genere in ambito lavorativo e scolastico.